La scuola dell'assurdo psicologia e potere

DA NON PERDERE

Un saggio dedicato a tutti coloro che si domandano perché la scuola sia impotente di fronte alla povertà cognitiva e al disagio psicologico dei nostri ragazzi.

La teoria biologica della mente di Bernardini Alba ha preso in considerazione come si struttura il sé per dare una risposta al comportamento violento dell’attuale società.

 

Per rafforzare la teoria è stato riportato anche la sperimentazione del metodo relativo su due soggetti: ASD e DSA. Questo punto di vista ribalta il tradizionale concetto del processo mentale e dà una nuova interpretazione alla origine del pensiero e al linguaggio. Esso porta inoltre a sostenere che individuo e società condividono lo stesso processo evolutivo. L’attuale società tecnologica avanzata, quindi, è stata analizzata nei suoi particolari aspetti. Lo scopo è stato quello di individuare quelle caratteristiche che possono influire sulla struttura del sé e causare un comportamento violento come risposta. Si è partiti dall’osservazione
1) del crescente aumento di alunni DSA,
2) di come i nostri ragazzi siano sempre più disconnessi dalla realtà e sempre più connessi alla realtà virtuale attraverso smartphone, video giochi, pubblicità, mass media ecc.,
3) del bullismo e cyber bullismo,
4) della dipendenza, senza droga, dal gioco d’azzardo.

 

Si è voluto così indagare come l’uso di attrezzi tecnologici possa influire sulla struttura del sé, sul processo cognitivo. La conclusione a cui si è pervenuti è che la prevalente esposizione a informazioni visive e uditive (realtà virtuale) a scapito di esperienze percettivo-motorie (realtà fattuale), dia origine a un processo cognitivo deficitario che si esteriorizza in difficoltà di apprendimento e in comportamenti disadattivi e violenti. Poiché la ricerca è ora in grado di dare una spiegazione scientifica a tale fenomeno, è possibile un programma di prevenzione e/o di rieducazione del processo cognitivo attraverso l’istituzione scolastica adeguatamente aggiornata nel metodo e nella didattica.

Ultimi Articoli

HIKIKOMORY CHE COSA E’

Due giorni fa, (26 giugno 2025), ho casualmente assistito al dibattito parlamentare, trasmesso in TV, tra la deputata DANIELA RUFFINO e il ministro della salute ORAZIO SCHILLACI; in particolare La deputata Daniela Ruffino chiedeva al ministro della salute Orazio Schillaci se si avessero informazioni, scientificamente…

SCUOLA/EDUCAZIONE: L’ARMA PIU’ POTENTE

Attualmente assistiamo a conflitti a noi paurosamente vicini (Ucraina e Medio-Oriente) che mettono in crisi gli equilibri della politica mondiale oltre a distruggere uomini e cose. Intorno a questi avvenimenti, giornalisti, reporter, interviste e continui programmi televisivi ci bombardano di informazioni e opinioni. Se ne…

ATTACCO DI TRUMP ALL’UNIVERSITA’

Trump attacca l’università in questo caso Harvard; cioè: attacca l’istruzione, la ricerca, la possibilità di giungere alla consapevolezza di sé, della società che ci circonda, la ricerca della verità. Tutto questo avviene oggi in quella che tuttora è definita la più grande DEMOCRAZIA del mondo…

CHIESA E SOCIETA’

Il nostro Paese Italia è un paese fondamentalmente cattolico in cui la Chiesa, da sempre, ha avuto una forte influenza e resta ancora il rifermento culturale più sentito. Qualche tempo fa, ho intravisto un titolo che mi ha fatto molto sorridere ma anche riflettere: “il…

Leggi tutti gli articoli

error: Content is protected !!
× Posso Aiutarti?